Centro (2.592 ab.) della Francia, nel dipartimento
delle Alpi Marittime, a Nord di Mentone. • St. - La sua posizione
strategica, nei pressi dei colli di Brouis e di Braus lo rese teatro di varie
battaglie: nel 1744, durante la guerra di Successione austriaca tra Piemontesi e
Franco-Spagnoli; nel 1792-94 tra Francesi e Sardi (e poi Austro-Sardi); infine,
durante la seconda guerra mondiale, nel 1945, tra Tedeschi e Angloamericani.