Gruppo montuoso (3.205 m) delle Dolomiti
orientali, in Veneto. Situato a Sud-Est di Cortina d'Ampezzo, si estende tra la
Valle del Boite e quella dell'Ansiei. Fu scalato per la prima volta da P.
Grohmann nel 1846. Di origine glaciale, se osservato da Nord (da Misurina) si
presenta come un maestoso circo concavo ammantato da lingue di ghiaccio che
alimentano un piccolo lago. Infatti il suo nome deriva dal ladino
sora:
sopra e
piss: cascata, con allusione all'altissima cascatella che sgorga
dal suddetto lago.