Stats Tweet

Soprintendenza.

L'atto e l'attività del controllare, del vigilare, dell'avere funzioni di direzione. ║ Termine con cui si indicano particolari uffici, in particolare quelli cui spetta il compito di tutelare il patrimonio culturale di un Paese. ║ L'insieme delle persone che lavorano negli uffici di cui sopra e la sede stessa. • Encicl. - In passato le s. erano uffici periferici della Direzione generale delle antichità e belle arti, della Direzione generale delle biblioteche e accademie e della Direzione generale degli archivi di Stato; le prime due facevano parte del ministero della Pubblica Istruzione e l'ultima del ministero dell'Interno. Con l'istituzione del ministero per i Beni culturali e ambientali (art. 30, D.P.R. 3-12-1975, n. 805) sono divenuti organi del ministero stesso le s. archeologiche, le s. per i beni artistici e storici, le s. per i beni ambientali e architettonici e le s. archivistiche. L'art. 31 della medesima legge definisce le competenze specifiche di tali organi periferici, affidando alle s. archeologiche la cura e la tutela dei beni archeologici e degli scavi, alle s. per i beni artistici e storici la cura e la tutela degli altri beni artistici e storici, alle s. per i beni ambientali e architettonici la cura e la tutela dei beni rappresentati da edifici, ville e complessi immobiliari, alle s. archivistiche la cura e la tutela degli archivi di interesse storico e di proprietà di privati. In base all'art. 31 della L. 805 del 1975, è possibile che vi siano s. con competenze miste. Le s. bibliografiche, un tempo facenti parte dell'amministrazione statale, sono state trasferite alle singole regioni, responsabili in materia di tutela, conservazione e promozione del patrimonio librario. ║ S. scolastiche: altra denominazione degli Uffici scolastici regionali o interregionali; si tratta di organi periferici del ministero della Pubblica Istruzione che hanno potere decisionale solo in alcune materie, quali l'edilizia scolastica, gli esami di abilitazione all'insegnamento, i concorsi a cattedre, il calendario scolastico.