Ferr. -
Ferrovia s.: ferrovia che ha il
piano del binario a un livello superiore a quello del suolo circostante.
L'espressione è comunemente usata per indicare un tipo di ferrovia
metropolitana in cui il piano del binario si trova a un'altezza superiore a
quella del piano stradale, seguendo un percorso che si snoda per le vie
cittadine sopra un viadotto. • Lav. pubbl. - Strada costruita a un livello
superiore a quello del suolo. Si tratta generalmente di una strada urbana
adibita allo scorrimento veloce, con sensi di marcia separati e corsie di
sorpasso, con la piattaforma posta su impalcati metallici o di cemento armato
precompresso a travate rettilinee. Tali strade collegano punti nevralgici e
distanti di grandi città, senza l'interferenza del traffico locale; alle
estremità, e talora in punti intermedi, vi si possono trovare raccordi
con le altre strade urbane.