Stats Tweet

Sonàglio.

(dal latino sonaculum, der. di sonare: suonare). Piccola sfera di metallo, con due fori tondi collegati da una fessura, contenente una pallina di ferro che urtando contro le pareti tintinna. Ha molti utilizzi: attaccato al collo di animali domestici, serve a segnalarne la presenza e la posizione; fissato a un manico, viene agitato per divertire i bambini; posto su tamburelli, bastoncini, cinghie di cuoio e altri oggetti, è usato per produrre un suono festoso o come strumento di accompagnamento musicale. ║ Per estens. - Bolla d'aria che resta nel vetro. • Zool. - Serpente a s.: V. SERPENTE.