Popolazione del Sudan occidentale, di lingua mande-tan,
diffusa in Mauritania, Senegal, Mali, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Gambia,
Guinea Bissau, Alto Volta. I
S. ebbero una parte importante nella storia
africana, fondando l'Impero del Ghana che nel IX sec. toccò la massima
potenza con un'estensione territoriale molto vasta che andava dal Senegal e dal
Niger fino quasi all'Atlantico. I
S. professano religione musulmana e
hanno per primi propagato l'Islamismo nel Sudan occidentale. La parte più
consistente di
S. vive tra Senegal e Niger. Essi praticano la filatura e
la tessitura del cotone.