Stats Tweet

Sonderbund.

Lega separatista dei sette cantoni cattolici della Svizzera (Lucerna, Uri, Schwytz, Unterwalden, Zug, Friburgo e Vallese), sorta nel 1844 in opposizione ai provvedimenti presi dai cantoni protestanti di sopprimere i conventi e di espellere i Gesuiti. Il suo vero nome era Unione difensiva (Schutzvereinigung), tuttavia prevalse quello di S. o Lega separata assegnatogli dagli avversari. Tra il 1844 e il 1845 si verificarono scontri armati tra i corpi franchi dei cantoni protestanti e il S., che finì per costituire un vero e proprio Stato nello Stato. Il rifiuto di ottemperare allo scioglimento impostogli dalla dieta federale (1847) determinò l'intervento massiccio delle truppe federali comandate dal generale Dufour. Nonostante il S. godesse dell'appoggio di tutte le potenze europee, eccetto la Gran Bretagna, l'esercito federale ebbe la meglio (1847) e i Gesuiti furono espulsi (espulsione abolita col referendum del maggio 1973).