Stats Tweet

Sommazione.

Il mettere insieme una serie di elementi che possono appartenere sia alla sfera concreta sia a quella astratta. • Fisiol. - Fenomeno che riguarda il sistema nervoso, in base al quale un neurone viene attivato da una serie di stimoli subliminali che si comportano come un unico stimolo di intensità pari a quella della loro somma algebrica. Gli stimoli possono giungere al neurone tramite una sola sinapsi, succedendosi uno all'altro molto rapidamente (per cui si parla di s. temporale) oppure contemporaneamente attraverso terminazioni diverse (si ha allora s. spaziale). • Farm. - Sinonimo di somma (V.). • Mat. - Operazione con cui data una funzione f(x) si arriva a una funzione F(x), tale che F(x + 1) - F(x) = f(x). La s. è, pertanto, l'operazione inversa della differenza finita; essa presenta notevoli analogie con l'operazione di integrazione e, come essa, il suo risultato F(x) è una funzione definita a meno di una costante additiva arbitraria.