Stats Tweet

Sommacco.

Bot. - Nome comune della Rhus coriaria, pianta arbustacea della famiglia delle Anacardiacee, ordine delle terebintali, dicotiledoni dialipetale. Alto fino a 2-3 m, presenta foglie imparipennate, anche persistenti, e sempre composte; i rami giovani sono vellutati. I fiori, poligami, sono bianco-verdognoli e riuniti in pannocchie terminali; i frutti sono drupe irsute che, una volta mature, assumono una colorazione bruna tendente al rosso. Caratteristico delle zone mediterranee europee e dell'Asia occidentale, il s. viene coltivato soprattutto in Spagna, Portogallo, Grecia e Sicilia. Le foglie e i frutti sono ricchi di tannino, sostanza impiegata in tintoria e nell'industria conciaria. ║ Con lo stesso nome vengono indicate alcune specie di arbusti, presenti in Europa, Africa e America, contenenti tannino inferiore per qualità e quantità a quello prodotto dal s. vero. Tra esse vi sono il s. falso o veneto e il s. francese (Coriaria myrtifolia).