Stats Tweet

Somatent.

Voce catalana, composta da so: rumore e metent: emettendo. Guardia civica catalana istituita probabilmente da Raimondo Berengario I nell'XI sec. Originariamente il s. era l'adunata generale a cui venivano chiamati gli abitanti di un villaggio, avvisati dal suono delle campane e raccolti per far fronte a un attacco di briganti o all'invasione nemica. Il s. fu assai attivo durante le lotte contro le truppe di Napoleone. Abolito nel 1873 venne ripristinato nel 1874 contro i carlisti. Utilizzato nel 1923 da Primo de Rivera, venne nuovamente abolito dalla Costituzione repubblicana nel 1931. Nel 1945 fu temporaneamente ripristinato e nel 1978 fu definitivamente trasformato in un'associazione civile, disarmata.