(dal latino
solitarius, der. di
solus:
solo). Che sfugge ogni compagnia preferendo la solitudine:
è sempre
stato un tipo s. ║ Che è solo, isolato, appartato:
adora
passeggiare s. sui sentieri di montagna. ║ Di ciò che si fa da
soli, senza la compagnia o l'aiuto degli altri:
passatempo s. ║ Di
luogo non frequentato :
una campagna s. • Zool. - Di animale che
vive isolato, non in branchi:
passero s. ║
Verme s.:
locuzione di uso popolare con cui si indica la tenia. ║
Fase s.: la
forma non migratrice delle locuste migratorie; a questa fase, in cui gli
individui non manifestano tendenza alcuna ad aggregarsi, segue dopo alcune
generazioni la fase gregaria o migratrice. • Bot. - Di organo vegetale
isolato:
fiore s.