Stats Tweet

Soliflusso.

(o soliflussione) (dal latino soli: del suolo e fluxus: flusso). Geomorf. - Fenomeno consistente nel movimento verso il basso del materiale incoerente superficiale, lungo pendii anche lievissimi; il s. si manifesta soprattutto nelle regioni a clima periglaciale ed è causata dal gelo e dal disgelo dell'acqua che impregna il materiale stesso. Essa raggiunge il massimo sviluppo durante la stagione primaverile, quando la distesa superiore del ghiaccio si scioglie, ma l'acqua non può defluire rimanendo gelati gli strati del terreno sottostante; quest'acqua, allora, si unisce ai frammenti di roccia parzialmente disintegrata dall'azione del ghiaccio e trascina con sé, verso il piano, in un movimento lentissimo, il materiale detritico che va ad accumularsi nel fondovalle. Nelle regioni con climi diversi, il s. interessa solo terreni argillosi o marnosi.