Bioch. - Termine con cui si indicano gli
enzimi appartenenti alla classe delle idrolasi acide. Tali enzimi, detti
idrolitici, sono localizzati nei lisosomi e rivestono un ruolo determinante nel
catabolismo di gruppi, presenti in alcune macromolecole biologiche, quali
solfatidi e proteoglicani. La mancanza congenita delle
s. è alla
base di enzimopatie ereditarie quali la leucodistrofia metacromatica,
appartenente al gruppo delle solfatidosi, o la deficienza multipla di
s.,
una mucopolisaccaridosi.