Stats Tweet

Solaio.

(dal latino solarium, der. di sol: sole). Struttura piana orizzontale che costituisce la copertura e il sostegno dei piani intermedi degli edifici. ║ Sinonimo di soffitta (V.). • Edil. - I primi s. erano costituiti da travi di legno posizionate sui muri portanti dell'edificio e supportanti ulteriori travicelli (a loro volta fissati a un assito di legno); dal XIX sec. vennero introdotte, al posto delle travi di legno, travi di ferro a doppio T (putrelle), mentre al XX sec. risalgono i s. misti di ferro e laterizi e i s. con putrelle di acciaio e travelloni, che hanno indubbiamente permesso notevoli miglioramenti costruttivi. I s. attualmente in uso sono in cemento armato: si possono distinguere s. a soletta piena (gettati in opera), con nervature (gettati in opera), misti con laterizi (gettati in opera o a travetti prefabbricati semplici o precompressi), a laterizio armato (a travetti prefabbricati), a elementi complessi (prefabbricati di cemento armato precompresso).