Stats Tweet

Soggettivo.

Relativo al soggetto. ║ Che deriva dal modo di sentire, pensare e giudicare proprio dell'individuo in quanto tale: la mia è un'opinione s. • Gramm. - Proposizione s.: proposizione subordinata che funge da soggetto rispetto al verbo della proposizione reggente; può avere forma esplicita, e in tal caso è introdotta dalle congiunzioni che o come (che tu mi pensi così intensamente è bello), oppure forma implicita, con il verbo all'infinito (viaggiare è stimolante). ║ Genitivo s.: quello che esprime un rapporto di soggetto rispetto al sostantivo reggente; nella lingua italiana è detto anche complemento di specificazione soggettiva (l'amore del marito verso la moglie). • Filos. - Che concerne il soggetto in quanto realtà pensante. • Psicol. - Ciò che interessa un solo individuo cosciente, in contrapposizione a ciò che è condiviso da tutti gli individui. ║ Metodo s.: metodo di osservazione che si fonda sull'introspezione. • Dir. - Detto in relazione a un bene o a un fine, rispetto al quale l'ordinamento giuridico riconosce particolari facoltà al titolare e impone obblighi agli altri soggetti e all'autorità affinché ne assicuri l'esercizio. • Med. - Di sensazioni o stimoli che vengono avvertiti unicamente dall'individuo e non oggettivabili mediante l'esame clinico o altri mezzi strumentali.