(voce inglese). Inf. - Termine con cui si
indica un'applicazione generica per computer costituita da un insieme di
programmi. ║
S. di sistema o
sistema operativo: insieme di
programmi
utilizzati dal calcolatore per gestire e regolamentare l'uso di
tutte le parti
hardware (V.) del computer,
gli accessi alle periferiche (memoria, dischi, video, tastiera, porte, ecc. ) e
al processore. ║
S. applicativo: insieme di programmi che
gestiscono un problema di elaborazione dati specifico per un utente, funzionando
al di sopra del
s. di base e interagendo con esso. ║
S.
engineering (ingegneria del
s.): disciplina che studia le
modalità di impostazione, organizzazione e analisi dei problemi inerenti
allo sviluppo del
s. applicativo, osservando le qualità di
affidabilità, efficienza, prestazione e usabilità, oltre alla
possibilità di riutilizzo del codice. ║
S. house:
società di servizi che produce
s. applicativi. ║
S.
integrato: insieme di programmi applicativi realizzati con caratteristiche
di elevata capacità di manipolazione e scambio di informazioni di diversa
provenienza (
word processing, fogli elettronici,
business graphic,
connessioni a sistemi diversi,
database access). Le prestazioni di ogni
singola componente dell'applicativo possono non essere eccelse, ma le
possibilità di interazione rendono i
s. integrati molto potenti e
utili (si pensi ai vari Lotus 123, Symphony, Framework, Jazz).