Membro di un'antica magistratura annuale ateniese,
in auge nel IV sec a.C. e ripristinata nei secc. II e III d.C. Ognuna delle
dieci tribù attiche eleggeva il suo
s. scegliendolo tra i
cittadini meritevoli aventi età superiore ai 40 anni. Il
s.
sovrintendeva all'educazione degli efebi della tribù, venendo da questa
ricompensato, alla fine del mandato, con una corona d'oro. I
s. venivano
a loro volta controllati dal
cosmete e dalla
bule.