Stats Tweet

Sofonìa.

Profeta ebreo. Visse nel Regno di Giuda, sotto Giosia (640-609 a.C.). Si batté a favore del culto di Yahvé contro quelli di tutti gli altri dei allora venerati a Gerusalemme e inveì contro la corte e la corruzione dilagante nella società, minacciando la certezza di un castigo ineluttabile incombente su Gerusalemme. S. è ricordato soprattutto per la profezia del “giorno di Yahvé”, nel quale Dio avrebbe premiato i meritevoli e punito i giudei peccatori (VII sec. a.C.). ║ Apocalisse di S.: apocrifo dell'Antico Testamento, di cui si sono conservati un breve frammento greco e due altri frammenti, più estesi e in copto. Il testo narra il viaggio celeste che il protagonista compie nel Paradiso e nell'Ade, venendo così messo al corrente della sorte che spetta ai giusti e ai peccatori. Fra i temi discussi, oltre a quello del giudizio, vi sono la funzione della preghiera d'intercessione e la possibilità del pentimento.