Stats Tweet

Socotra.

Isola (3.626 kmq, comprese le isole minori adiacenti; 35.000 ab.) dello Yemen, situata nell'Oceano Indiano, al largo del capo Guardafui. Centro principale: Hàdibu. • Geogr. - La maggior parte del territorio è occupata da un altopiano calcareo, culminante nel Gebel Hajir (1.503 m). Le coste sono generalmente scoscese; più praticabili e in parte sabbiose sono quelle meridionali. Il clima è di tipo monsonico, con abbondanti precipitazioni e temperature elevate. • Econ. - Agricoltura; pastorizia; pesca (per lo più della madreperla); artigianato (ceramiche e tappeti). • St. - In epoca antica, fu un centro commerciale di grande importanza, punto di incontro fra mercanti arabi e indiani. Si convertì al Cristianesimo nel VI sec. A partire dal X sec., S. divenne la base d'operazione di pirati indiani. Nel 1507 fu conquistata dai Portoghesi e da questi ritenuta la via privilegiata per controllare l'ingresso nel Mar Nero; dopo la conquista portoghese di Goa, tuttavia, S. riottenne la libertà. Nei secoli successivi, l'isola divenne possesso dei vari sultanati della costa meridionale dell'Arabia, finché nel 1886 gli Inglesi ne fecero un loro protettorato. Fu annessa alla Repubblica dello Yemen nel 1967.