Strumento atto ad attenuare oscillazioni o
vibrazioni. • Mus. - Ciascuna delle bacchettine ricoperte di flanella o di
feltro che, passando sulle corde del pianoforte, contengono la sonorità.
• Tecn. - Strumento applicato a un sistema capace di oscillazioni libere
per ridurne rapidamente l'ampiezza e condurre il sistema alla condizione di
equilibrio. Si hanno così
s. meccanici, quali gli ammortizzatori
per veicoli a ruote e gli stabilizzatori per smorzare il rollio delle navi;
s. magnetici, come gli avvolgimenti utilizzati in alcune macchine
sincrone per smorzare le eventuali oscillazioni del rotore;
s. elettrici,
come i resistori utilizzati per smorzare le eventuali oscillazioni elettriche
indotte in un circuito. Gli
s. assumono un ruolo fondamentale negli
strumenti di misurazione a equipaggio mobile, nei quali è necessario che
l'indicatore si stabilizzi rapidamente nella posizione di equilibrio; a questa
classe appartengono gli
s. ad attrito, nei quali lo smorzamento viene
realizzato per attrito in un fluido viscoso, e gli
s.
elettromagnetici, nei quali lo smorzamento è garantito
dall'interazione tra campi magnetici e correnti indotte. In entrambi i casi, un
requisito fondamentale dello
s. è che esso non attenui la
sensibilità dello strumento di misurazione al quale esso viene
applicato.