Stats Tweet

Smaltimento.

Il digerire i cibi o le bevande ingerite: lo s. del pranzo. ║ L'atto di far defluire le acque: fossi di s. delle acque piovane. ║ Fig. - L'azione di far sbollire, far passare: s. della sbornia. ║ Il sopportare senza reagire: il difficile s. di umiliazioni subite. ║ L'azione di smerciare, vendere, liquidare: lo s. di tutte le derrate alimentari. ║ Nel linguaggio comune e burocratico, l'atto di svolgere e portare a termine una certa quantità di lavoro: s. delle pratiche. ║ S. dei rifiuti: l'insieme delle operazioni (raccolta, cernita, trasporto, trattamento finale) che permettono di trasformare i rifiuti in materie prime secondarie e in residui che, non più riutilizzabili, vengono portati in discariche controllate. Il trattamento finale consta delle operazioni di compostaggio, incenerimento, riciclaggio (V.), con l'inevitabile produzione di residui che talora necessitano dell'inertizzazione per essere posti a dimora in una discarica e per non inficiare la sicurezza ambientale. Lo s. dei rifiuti rappresenta una questione di igiene ambientale in cui, tra i problemi tecnici e di gestione, devono necessariamente trovare soddisfacimento diverse esigenze quali la tutela della salute pubblica e dell'ambiente, l'economicità e la redditività dell'investimento.