Giochi - Nel gioco del bridge, mano che termina con
la conquista di tutte le 13 prese di una mano (
grande s.) o di 12
soltanto (
piccolo s.). • Sport - Nel tennis, la conquista, nella
stessa stagione, da parte di un solo giocatore, dei quattro principali tornei
(campionati internazionali di Australia, Francia, Inghilterra, Stati Uniti).
Nella storia del tennis solo cinque giocatori si sono aggiudicati il
grande
s.: D. Budge nel 1938, R. Laver nel 1962 e nel 1969 per gli uomini; M.
Connolly nel 1953, M. Smith Court nel 1970 e S. Graf nel 1988 per le donne.
║ Per estens. -
Grande s.: viene conquistato da atleti che,
impegnati in competizioni sportive caratterizzate da vari tornei si aggiudicano
nel medesimo anno tutti i tornei principali della loro specialità.