Voce inglese, der. di
skate: pattino e
board: tavoletta. Attrezzo per schettinare costituito da una tavola di
legno o di plastica, dalla forma allungata e dalle punte arrotondate con parte
centrale leggermente più ampia, montata su quattro ruote poste a coppia
alle estremità. Viene guidato ponendovisi sopra con entrambi i piedi.
• Sport - Ideato negli Stati Uniti nel 1962, lo
s. si
affermò solo intorno agli anni Settanta divenendo, dopo pochi anni,
disciplina sportiva. Le competizioni agonistiche prevedono prove simili a quelle
dello sci: slalom speciale, slalom gigante, slalom parallelo,
freestyle,
salto. Particolare è la prova di
half-
pipe, gara di figure
praticata su apposite piste di struttura concava. Nel 1977 sorse in Italia la
Federazione Italiana di Skateboard (FISK), successivamente inglobata nella
Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio.