Mus. - Strumento a corde pizzicate diffuso
nell'India settentrionale. Simile a un liuto dal manico allungato, ha cassa
armonica ricavata da una zucca riccamente decorata, aperta lungo un lato e
rivestita da un'asse lignea lievemente bombata. La tastiera, incavata in modo
tale da permettere il passaggio delle corde di risonanza, è costituita da
20 tasti su cui scorrono le corde principali (sei o sette) di cui solo le prime
due sono funzionali alla melodia, mentre le restanti vibrano per accompagnamento
simpatico. Il suono viene prodotto attraverso movimenti trasversali delle corde
che generano alterazioni in glissando delle note.
Un sitar indiano