Stats Tweet

Sissìzio.

(dal greco sissítion, der. di sýn: insieme e síton: cibo). Nell'antica Grecia, il pasto in comune consumato dai cittadini dotati di pieno diritto. Tale istituzione era presente presso le comunità doriche, quali Sparta, e le città di Creta; i s. spartani (denominati fidizie) raggruppavano nuclei di circa 15 cittadini, di età superiore ai 30 anni, obbligati a parteciparvi e a contribuire mensilmente con una somma di denaro e con derrate. Gli Spartani incapaci di fornire il dovuto sostegno al s. ne venivano esclusi e decadevano, conseguentemente, dai diritti di spartiate.