Città (7.000 ab.) della Libia, capoluogo
della regione amministrativa (baladiya) del Golfo della Sirte o Sirtica;
è situata sulla costa della Grande
Sirte, a 28 m s/m. È fornita di un piccolo porto. Viene chiamata anche
Gasr Zaafràn per la tradizionale coltura dello zafferano. •
St. - Nel 1911, durante la guerra italo-turca, la città fu occupata dagli
Italiani che l'abbandonarono nel 1915; durante le operazioni di riconquista
della Libia fu occupata nuovamente nel novembre 1924. • Arte - La
città conserva il castello eretto dai Turchi nel 1842 e più volte
restaurato.