Popolazione indigena della Bolivia, stimata in
circa 500 individui e stanziata nella foresta boliviana. I
S. praticano
un'economia di sussistenza basata sulla caccia e sull'agricoltura (mais,
manioca, patata). La struttura sociale è matrilineare e prevede che siano
gli uomini a spostarsi nella tribù della donna al momento del matrimonio.
Praticano una religione animista nella quale grande importanza è
riservata al culto dei morti. La lingua appartiene al ceppo
tupi-guaranì.