Stats Tweet

Siri.

Antica città della Magna Grecia, situata sulla costa ionica, tra Sibari e Metaponto, allo sbocco dell'omonimo fiume (l'attuale Sinni). Fondata fra l'VIII e il VII sec. a.C., forse da coloni di Colofonte, ebbe un periodo di prosperità e di potenza, che provocò la reazione delle città vicine (tra cui Sibari, Metaponto e Crotone) che si unirono e la distrussero nel 525 a.C. La Siritide (ossia il territorio annesso a S.) fu occupato in un primo tempo dai Metapontini e dai Sibariti e, dopo la distruzione di Sibari, passò a Crotone. Nel V sec. Taranto si impadronì della Siritide e fondò la colonia di Eraclea poco distante dal luogo dell'antica S.