Stats Tweet

Sipùnculi.

Zool. - Nome volgare del Sipunculus, tipo di metazoi vermiformi celomati. I s. presentano corpo di forma cilindrica, non segmentato, assottigliato nella parte anteriore fino a formare una proboscide retrattile alla cui estremità si apre la bocca. Il tubo digerente è costituito da due tratti intrecciati a elica. Sono provvisti di due organi escretori che terminano nell'ano, posto vicino alla bocca. Il celoma e i vasi interni sono muniti di caratteristiche formazioni ciliate che rendono più facile la circolazione e purificano il liquido contenuto nel celoma stesso. Il sistema nervoso è costituito da un ganglio cerebrale al quale è collegato, tramite un anello periesofageo, un cordone nervoso centrale. La riproduzione è sessuata, avviene esternamente e dà luogo a larve ciliate. Vi appartengono numerosi generi tra cui Phascolosoma, Sipunculus, Golfingia, Dendrostomun.