Preist. - Nome attribuito ai resti preistorici
rinvenuti in una località vicino a Siponto, risalenti al Neolitico
inferiore. I resti consistono in antichissime capanne e oggetti agricoli o di
ornamento. Da questi si può dedurre che l'economia era basata
prevalentemente sulla raccolta di molluschi acquatici, le cui valve venivano
aperte con strumenti simili a punteruoli; la ceramica era decorata usando la
pressione delle dita sulla materia prima ancora fresca, ottenuta dal peristoma
delle conchiglie. Le popolazioni ascrivibili alla cultura di questo periodo
vivevano probabilmente all'aperto, nei pressi di laghi o lagune.