Stats Tweet

Sinusite.

Patol. - Infiammazione dei seni paranasali (frontali, mascellari, sfenoidali, etmoidali) dovuta a un agente infettivo di origine virale o batterica. Tra le s. ricordiamo la s. catarrale, dai sintomi attenuati e transitori, e le s. purulenta, acuta e cronica, dai sintomi particolarmente accentuati. I sintomi principali sono: dolore locale; cefalea; febbre; scolo nelle cavità nasali del secreto infiammatorio; diminuita trasparenza radiologica delle cavità colpite. Le s. più gravi, e in modo particolare quelle di tipo cronico, possono comportare complicanze quali la propagazione dell'infezione alle meningi, all'encefalo e al nervo ottico o la fistolizzazione all'esterno. La terapia è antibiotica; nei casi più gravi si deve ricorrere all'intervento chirurgico. Oltre all'uomo la s. può colpire gli animali, con manifestazioni e cure diverse a seconda dei casi.