Antica città del Lazio, posta presso il confine
con la Campania, sulla Via Appia; sorgeva in territorio fertile, particolarmente
adatto per la coltivazione della vite. Fu colonizzata dai Romani insieme a
Minturno nel 296 a.C. Nelle vicinanze sgorgavano le
Aquae Sinuessanae,
celebri per le loro proprietà salutari. Sono giunte sino a noi le rovine
poste a Levante, presso la Rocca di Mondragone, oggi in provincia di Napoli.