Stats Tweet

Sintetismo.

Filos. - Termine con cui si indicano tutti quei sistemi filosofici che privilegiano il momento della sintesi. S. trascendentale, ad esempio, fu il sistema di W.T. Krug, in cui il principio della conoscenza è concepito come sintesi trascendentale di ideale e reale. • Arte - Corrente pittorica, inaugurata in Francia da P. Gaugin, che si fondò sulla sintesi formale di un soggetto, in contrapposizione all'analisi visiva impressionista e neoimpressionista. Il primo esempio di tale corrente fu la Lotta di Giacobbe con l'Angelo di P. Gaugin (1888).