Anat. - Saldatura tra due ossa in modo che queste non
risultano più articolate tra loro. Le
s. si riscontrano, in
particolare, tra le ossa del cranio. • Patol. - Fusione di ossa adiacenti
tramite tessuto osseo neoformato. Sono note varie forme di
s., tra cui le
più frequenti si verificano in seguito a processi di artrite infettiva,
acuta o cronica, che provocano la distruzione della cartilagine articolare e la
proliferazione reattiva di tessuto osseo, determinando anchilosi rigide
(tubercolosi del carpo, del piede, del ginocchio; sindattilia; artriti
purulente; ecc.). La
s. patologica del cranio può determinare
riduzione della dimensione del cranio (microcefalia) o deformazioni dello stesso
(acrocefalia, scafocefalia, ecc.).