Stats Tweet

Sinemuriano.

(dal latino Sinemurus, nome della località francese Semur-en-Auxois, in Borgogna). Piano geologico del Lias, compreso tra il Pliensbachiano e l'Hettangiano, formato da calcari con Gryphaea arenata e Arietiti. In Italia il S. si può ritrovare nel Veneto e nell'Appennino umbro-marchigiano sotto forma di calcari selciferi grigi, calcari marnosi e marne con Gryphaea e ammoniti.