Stats Tweet

Sincìzio.

Istol. - Massa protoplasmatica multinucleata derivante dalla riunione di cellule originariamente separate. È diverso dal plasmodio o simplasma (in zoologia) e dall'apocizio (in botanica), massa di protoplasma creata dalla divisione di una cellula alla quale non si accompagna la formazione delle membrane cellulari. In botanica è detto anche plasmodio. Tra i s. ricordiamo: il plasmodio di fusione dei mixomiceti; i tubi cribrosi dei vegetali; il miocardio dei mammiferi; lo strato esterno del trofoblasto dell'uovo dei mammiferi. ║ S. vitellino: s. situato alla periferia del tuorlo, sotto e lungo il margine del blastoderma nell'uovo dei pesci e dei sauropsidi. Costituito dai nuclei di segmentazione e da quelli degli spermatozoi soprannumerari, il s. vitellino contribuisce alla digestione e all'assimilazione del tuorlo durante l'embriogenesi.