In logica formale, di termine privo di
significato proprio, che risulta acquisibile solo in unione ad altri termini
(detti
categorematici, cioè dotati di significato). I termini
s. agiscono sul significato dei termini categorematici, dando luogo
altresì a nuove espressioni più lunghe e dal significato proprio.
Sono
s. i pronomi, gli avverbi, le preposizioni, le congiunzioni,
ecc.