Stats Tweet

Sinaloa.

Stato (58.328 kmq; 2.536.844 ab.) del Messico occidentale, affacciato sull'Oceano Atlantico e sul golfo di California. Capitale: Culiacán. Le città principali sono Mazatlàn (il porto più importante) e Los Mochis. • Geogr. - Pianeggiante e paludoso nei pressi della costa, all'interno il territorio si presenta aspro e solcato da valli strette e profonde nelle quali scorrono molti fiumi (Fuerte, Ocoroni, Culiacán, San Lorenzo, Piaxtla e Presidio) provenienti dalla Sierra Madre occidentale. Il clima è generalmente caldo e poco umido nella zona costiera, temperato e piovoso nella zona interna montuosa. • Econ. - Sulla costa sono coltivati canna da zucchero, mais, riso, cotone, arachidi, tabacco, agrumi e ortaggi; all'interno diffuso è lo sfruttamento forestale. Redditizie sono la pesca e l'industria estrattiva (oro, argento, piombo, manganese); l'industria è importante anche nel settore di trasformazione dei prodotti agricoli (raffinerie di zucchero, cotonifici, manifatture di sigarette, industrie alimentari).