Metr. - Nella metrica greca, pronuncia di due vocali
(o di due dittonghi) poste l'una alla fine e l'altra all'inizio di due parole
contigue, come se fossero una sillaba unica. È frequente nei poeti eolici
(Alceo, Saffo, ecc.). ║ Nella metrica italiana, fusione della vocale (o
del dittongo) finale e della vocale (o del dittongo) iniziale di due parole
consecutive, in un'unica sillaba metrica. La
s. può contrarre in
un'unica sillaba metrica anche tre vocali contigue.