(dal greco
sýn: con, insieme). Primo
elemento di parole composte che indica unione, coesione, connessione,
completamento, complessità, contemporaneità. ║ La
-n
del prefisso si assimila in parole che iniziano per
l-,
m-,
r-,
s-, (
sillaba,
simmetria,
sissizio);
diventa -
m davanti a
b- o
p- (
simbiosi,
simpatico); tende a cadere davanti a
s+consonante
(
sistilo). Se il composto è un termine scientifico latino, il
prefisso corrispondente è
syn-. • Chim. - Prefisso
utilizzato in contrapposizione ad
anti- nella nomenclatura di composti
nei quali sono presenti doppi legami azoto-azoto o azoto-carbonio, soprattutto
nelle ossime (
s.- e
anti- sono analoghi a
cis- e
trans- utilizzati per i composti nei quali sono presenti doppi legami
carbonio-carbonio).