Famiglia di ditteri nematoceri. Di piccole
dimensioni e di aspetto tozzo, spesso riuniti in sciami con i quali compiono
migrazioni, trovano il loro habitat ideale presso i corsi d'acqua (le larve sono
quasi sempre acquatiche). I maschi, dotati di apparato boccale succhiatore, si
nutrono generalmente di succhi vegetali; le femmine, nelle quali è
presente apparato boccale succhiatore perforante, succhiano il sangue di vari
vertebrati, soprattutto uccelli e mammiferi, sui quali possono provocare
reazioni anafilattiche che conducono alla morte. Alcune specie, presenti
soprattutto in Paesi tropicali, sono portatrici di particolari malattie per
l'uomo, quali l'oncocercosi.