Il verificarsi simultaneo di due o
più eventi. ║ Nell'uso scientifico è sinonimo di
contemporaneità. Il concetto ha assunto grande importanza con la
teoria della relatività: secondo A. Einstein, due eventi distanti
sono da considerarsi simultanei in un determinato sistema di riferimento se due
segnali luminosi partiti da ciascuno di essi arrivano nello stesso istante nel
punto posto a metà percorso tra essi. Questo ha permesso la formulazione
del concetto di
relatività della s.: la
s. di due eventi
distanti dipende dal sistema di riferimento in cui questi eventi vengono
osservati.