Stats Tweet

Simpaticomimètico.

(o simpaticòtropo).Farm. e Bioch. - Sostanza organica di origine naturale o sintetica in grado di legarsi ai recettori α e β adrenergici provocandone la stimolazione e suscitando nell'organismo effetti corrispondenti all'eccitamento fisiologico della parte ortosimpatica del sistema nervoso autonomo. Tali effetti sono: dilatazione della pupilla e secrezione lacrimale, aumento della frequenza cardiaca e della forza della contrazione, costrizione dei vasi arteriosi con successivo aumento della pressione, dilatazione bronchiale, eccitazione dei muscoli lisci della cute, stimolazione delle surrenali. Tra i s. più comuni troviamo l'adrenalina e la nor-adrenalina. I s. naturali si distinguono in s. di origine vegetale (come l'efedrina) e s. di origine animale (come l'adrenalina), mentre quelli sintetici sono essenzialmente dei derivati della pirocatechina (diossifenilderivati), del fenolo (ossifenilderivati) e del benzene (fenilderivati, dei quali comune è la simpamina).