Famiglia di nobili calabresi. Originaria di Caccuri,
Catanzaro, deve la sua fortuna soprattutto a quei suoi membri che si misero a
servizio di Francesco Sforza, quando egli, dopo il suo matrimonio con Polissena
Ruffo, venne in possesso di Caccuri (1418). La famiglia si divise
successivamente in un ramo milanese e in uno parmense, estinguendosi nel 1683
con
Carlo Fabrizio. ║
Angelo: segretario di Francesco
Sforza, divenne segretario ducale di Milano sotto Galeazzo Maria (m. 1472).
║
Francesco:
V. SIMONETTA, FRANCESCO
detto CICCO. ║
Giovanni:
V. SIMONETTA, GIOVANNI. ║
Giacomo:
cardinale, fu autore di un
De resevationibus beneficiorum (m. Roma 1539).
║
Ludovico: cardinale, fu legato pontificio al Concilio di Trento
(m. 1568). ║
Alessandro: fratello del cardinale Giacomo, fu creato
conte palatino da Carlo V (1526) (XVI sec.).