Che ha simmetria, che è dotato di
simmetria. • Elettrotecn. - Con riferimento alla simmetria verso terra o
verso il filo neutro, sinonimo di bilanciato (V.);
con riferimento a tubi elettronici o a transistori, sinonimo di
disposizione
in controfase (V. CONTROFASE). • Chim. -
In chimica organica, di composto in cui i gruppi che lo costituiscono sono
disposti in modo tale da conferire alla molecola particolari proprietà di
simmetria. • Mat. -
Figure s.: rispetto a un punto
P, a una
retta
r, a un piano
α, due figure che si corrispondono nella
simmetria rispetto a
P,
r,
α. ║
Applicazione
s.: applicazione tra insiemi che opera sugli elementi mediante una funzione
s. ║
Differenza s.: tra due insiemi
A,
B,
l'insieme
D definito da (
A\B)∪(
B\A), dove
A\B
è l'insieme costituito dagli elementi di
A che non appartengono a
B. ║
Equazione s.: equazione algebrica in un'incognita nella
quale, se ordinata secondo le potenze crescenti dell'incognita, i coefficienti
dei termini equidistanti dagli estremi sono uguali. ║
Funzione s.:
funzione in più variabili invariante rispetto a ogni permutazione
effettuata sulle variabili stesse. ║
Gruppo s.: rispetto a un
insieme di
m elementi, gruppo costituito dalle
m! permutazioni
degli elementi stessi. ║
Proprietà s.: una delle
proprietà caratteristiche di una relazione di equivalenza, in base alla
quale
A è equivalente a
B se e solo se
B è
equivalente ad
A.