Fiume (113 km) della Sicilia orientale, il maggiore
dell'isola per ampiezza di bacino e per volume delle acque. Nasce sul versante
meridionale dei Monti Nebrodi, a 1.630 m s/m., dalla confluenza del torrente
della Saracena con il Cuto; durante il suo corso forma alcune cascate, limitando
sulla sinistra il massiccio dell'Etna. Dopo aver attraversato la piana di
Catania, il
S. sfocia nel Mar Ionio, nel golfo di Catania. Il fiume, le
cui acque sono ampiamente sfruttate per l'irrigazione, riceve affluenti da
destra, tra cui il Fiume di Troina, il Salso, il Dittaino, il Gornalunga. Lungo
il suo corso sorgono centrali idroelettriche.