Zool. - Pesci teleostei dell'ordine
siluriforme. Si trovano, in genere, nelle acque dolci delle zone tropicali e
presentano pelle priva di squame, bocca ampia non protrattile e con due o
più paia di barbigli, vescica natatoria. I
s. utilizzano quale
precipuo organo di locomozione la pinna anale, notevolmente sviluppata. Unica
specie indigena di
s. vivente in Europa è il siluro
(V.). Tra le specie asiatiche figurano i
s.
del genere
Kriptopterus, caratterizzati da un corpo quasi
trasparente.