Stats Tweet

Silvano.

(dal latino silvanus, der. di silva: selva). Proprio delle selve; che sta, vive nelle selve: luoghi s. • Bot. - Di piante che crescono nelle selve. ║ Essenze o alberi s.: contrapposti a quelli coltivati o fruttiferi. • Mit. - Divinità protettrice delle selve. Originariamente assimilato a Fauno, successivamente S., pur non celebrandosi alcun culto ufficiale o festa in suo onore, venne venerato come dio dei boschi e della campagna, protettore delle greggi nonché del focolare domestico, allo stesso modo dei Lari e dei Penati. Il suo culto era particolarmente diffuso e sentito nell'Illirico. • Icon. - Il dio è rappresentato in statue, dipinti, mosaici, monete con barba e capigliatura folta, inghirlandata di pigne, grappoli e frutta. Vestito di una tunica corta e di una pelle caprina, impugna un falcetto nella mano destra e un ramo di pino nella sinistra ed è solitamente affiancato da un cane. Una statua di S. in legno si trovava a Roma sotto un fico nelle vicinanze del tempio di Saturno.