Centro (36.486 ab.) della Romania, nella regione della
Transilvania, nel distretto di Mures; è situata 180 km a Nord-Ovest di
Bucarest, sul fiume Tîrnava Mare. Mercato agricolo; industrie alimentari e
tessili. • St. - Eretta nel 1280 come libera città regia da coloni
sassoni, nel luglio 1849
fu teatro della sconfitta dell'esercito
ungherese di Transilvania, comandato dal generale J. Bem, a opera delle truppe
russe del generale Luders. Nel XV sec. diede i natali al voivoda di Valacchia Vlad Tepeş,
altrimenti conosciuto come il Conte Dracula.
• Arte - La zona antica di
S. è
collocata in prossimità di una collina, alla confluenza tra il Saeş
e il Tîrnava Mare, mentre la città moderna si è sviluppata
sul piano disposto lungo le due rive fluviali. La città alta ospita le
antiche fortificazioni medioevali, la torre dell'orologio dei secc. XIII-XIV e
la chiesa della collina dei secc. XIV-XV.