Patol. - Termine con cui si designano le
manifestazioni eruttive sifilitiche rintracciabili nel periodo secondario e
terziario della malattia. Nel secondario si possono presentare come roseole
(
s. roseolico), papule (
s. papuloso), pustole (
s.
pustoloso) o con un incremento della pigmentazione cutanea (
s.
pigmentario). Nel periodo terziario le eruzioni sono costituite
prevalentemente da noduli (
s. nodulare) di dimensioni variabili: alcuni
di questi si presentano minuti e in superficie, con una predisposizione
all'ulcerazione, altri risultano più grandi e profondi e inclini alla
fluidificazione.